





L' albero di Natale, in Italia, viene preparato poco prima delle festività natalizie, esattamente l’8 dicembre durante la festività dell’Immacolata, anche se in altre province, come Bari o Milano, l’albero di Natale viene preparato rispettivamente il 6 dicembre per San Nicola e il 7 dicembre per Sant’Ambrogio.
Negli ultimi anni, per evitare l’uso smisurato di abeti veri, si è diffusa sempre di più la consuetudine di acquistare
alberi di Natale artificiali, molto simili a quelli naturali sia per dimensione che per consistenza.
Come sceglierlo?
Tra i vari fattori da prendere in considerazione prima dell’acquisto di un albero di Natale, troviamo i materiali.
A seconda del materiale impiegato, difatti, è facile trovare alberi artificiali più o meno simili a quelli veri. Scopriamo insieme quali sono i materiali utilizzati nella realizzazione degli alberi di Natale e i vantaggi o svantaggi che presentano.
La maggior parte degli alberi di Natale artificiali sono realizzati in PVC, ovvero un materiale termoplastico ottenuto da sale e petrolio. Questo materiale è 100% riciclabile, in grado quindi di conservare le proprie caratteristiche principali durante il riutilizzo; questa proprietà comporta robustezza, resistenza e longevità, oltretutto a prezzi davvero contenuti. Infatti uno dei vantaggi dell’albero di Natale in PVC è senza dubbio il prezzo, molto più economico rispetto alla categoria real feel di cui parleremo di seguito. Lo svantaggio invece è nell’aspetto: un abete artificiale in PVC risulterà sicuramente meno realistico e leggermente più spelacchiato rispetto ad altre varianti artificiali.
L’altra variante in questione è il polietilene, un materiale plastico molto versatile ma che, applicato nella realizzazione di alberi di Natale, richiede processi di lavorazione molto più costosi. Ecco perché, molto spesso, in commercio è facile trovare alberi misti, ovvero realizzati sia in PVC nella parte più interna e nascosta, sia in polietilene per i rami esterni. Bisogna dire però che il risultato finale è molto più naturale: sembra davvero di avere dinnanzi un albero di Natale vero, ed è proprio per questo motivo che questo tipo di abete viene chiamato anche “real feel”.
I nostri alberi di Natale Building & Bricolage
grazie al nostro fornitore di fiducia EDG Enzo De Gasperi sono tutti Alberi di Natale REAL FEEL ossia tutto alberi che tendono a rappresentare il più verisimilmente possibile un abete vero e naturale.
2.Struttura
Altri parametri importanti che aiuteranno a definire la vostra scelta finale riguardano la struttura del vostro albero di Natale. A seconda dei vostri gusti e delle esigenze, sia in termini di spazio che estetici, potrete optare per diverse tipologie di albero, che si differenziano in base alle dimensioni e al peso. Di seguito alcune delle caratteristiche da considerare.
Altezza
Di alberi di Natale artificiali ne esistono davvero di ogni dimensione e quindi altezza: da quelli piccoli da tavolo a quelli in formato reale da ammirare in salone. Quelli più alti misurano circa 200-220 cm a seconda del modello scelto, ma esistono anche dimensioni più ridotte per chi non ha molto spazio per ospitare l’albero: altezza 180 cm per una scelta equilibrata fino ad arrivare a mini alberi da 40-50 cm per una tipologia meno ingombrante.
Insieme all’altezza, anche il diametro è uno dei fattori da tenere in considerazione. Esistono tipologie di albero di Natale dette slim, quindi con un diametro molto più contenuto rispetto ad altre varianti più tradizionali, con un diametro di circa 80-100 cm. Esistono poi alberi di Natale con rami fino a terra, che invece sono molto più ingombranti rispetto a quelli già citati, con un diametro di circa 120 cm.
di seguito ecco un'immagine che vi aiuterà a capire dimensioni ed ingombri mettendo
l'albero in rapporto ad una persona alta 1 metro e 80 centimetri.
Peso
Il peso dell’albero di Natale può variare a seconda delle dimensioni del prodotto scelto. Se vi siete decisi per quello più grande, quindi un 220 cm di altezza con rami fino a terra, è possibile che il suo peso oscilli tra i 13 e i 14 kg. Mentre per modelli slim, quindi con diametro più ridotto, a parità di altezza con quelli con rami fino a terra, avrete un peso inferiore, circa di 6-7 kg.
Infine, altro elemento fondamentale per arrivare a una scelta finale che si adegui alle vostre esigenze è il numero di punte. Come noterete durante le vostre ricerche, su ogni scheda tecnica di qualunque albero di Natale è riportato anche il numero delle punte, ovvero il numero dei rami dell’albero di Natale. Ovviamente, maggiore sarà questo valore, più folto sarà il vostro abete artificiale: 1000 punte rappresentano un albero molto consistente, mentre con 600 o 700 rami avrete un albero sicuramente con meno Volume.
3.Design
Una volta definite le dimensioni, è importante capire anche quale tipologia di albero di Natale avete in mente, quindi come debba essere la sua base, il tipo di montaggio, ecc. Di seguito, una serie di caratteristiche riguardanti il design, indispensabili per compiere una scelta accurata in vista di un prossimo acquisto.
Gli alberi di Natale artificiali, ovviamente, non vengono sistemati interi come quelli veri, ma prevedono una fase di montaggio e smontaggio.
A seconda del modello, potrete trovarvi con:
5.Luci
Quasi sempre per gli alberi di Natale le luci utilizzate sono quelle a LED, bianche o colorate. Molti modelli contengono luci integrate, perfetti per chi non ha molto tempo da dedicare alle decorazioni. Qualora le luci non fossero incluse nel prodotto, è opportuno provvedere al loro acquisto separatamente: cosa sarebbe un albero di Natale senza luci?
la soluzione dell' Albero di Natale con luci già integrate è quella che noi in Building & Bricolage proponiamo come preferita.
Le luci sono già sapientemente montate sull'albero per rendere al meglio, sono nascoste perfettamente nei rami mantenendo l'effetto armonioso e naturale del decoro, quindi oltre ad essere fantastiche e bellissime permettono di risparmiare il tempo sia di montaggio che soprattutto di smontaggio. Particolare non da poco è che evitando di doverle smontare si riduce del 100% la possibilità di danneggiarle. Oltre ad essere garantite comunque le luci hanno una particolare alimentazione che se nel caso più sfortunato una lampadina si dovesse rompere le altre funzionerebbero ugualmente poichè ogni lampadina a led ha una sua singola alimentazione dedicata.
con questo articolo abbiamo dato le informazioni generiche di come un'' Albero di Natale è composto e quali sono i criteri che dovete tenere a mente per scegliere il migliore per le Vostre esigenze e necessità. Rimaniamo sempre a disposizione per ogni ulteriore curiosità sui canali social e sul nostro numero di assistenza.
continueremo a dispensare consigli e i nostri punti di Vista nei prossimi giorni fino all'Avvento di questo Natale 2020.
Abbiamo più di tutti gli altri anni recentemente passati necessità di poter festeggiare.
Lo Staff Building & Bricolage