






L’ albero di Natale è, con la tradizione del presepe, una delle più diffuse usanze natalizie. Si tratta in genere di un abete addobbato con oggetti colorati, luci, festoni, dolciumi, piccoli regali impacchettati e tanto altro; può essere allestito in casa o tenuto all’aperto, e viene preparato spesso nel giorno dell’Immacolata Concezione, nella tradizione milanese a Sant’Ambrogio, il 7 dicembre ed in quella barese a San Nicola, il 6 dicembre ed è rimosso dopo l’Epifania. Soprattutto se l’albero viene collocato in casa, è tradizione che ai suoi piedi vengano collocati i regali di Natale impacchettati, in attesa del giorno della festa in cui potranno essere aperti.
Ora se avete preso la decisione di acquistare un albero di natale artificiale , si pone la domanda fatidica: come faccio a scegliere? soprattutto, come mai due alberi di Natale apparentemente uguali e della stessa altezza costano uno il doppio dell’altro?
Beh, se avete la pazienza di leggere questo articolo, Vi garantisco che, nel giro di 10 minuti, diventerete esperti di alberi di Natale artificiali.
Gli alberi di Natale artificiali , a parità di colore, altezza e tipologia di albero, hanno costi diversi e qualità diverse, soprattutto per 3 motivi:
– Materiale di cui è fatto l’albero, il classico PVC oppure il Polietilene, chiamato anche REAL FEEL
– Numero di punte
– Tipo di montaggio
Prima di parlare di queste 3 fondamentali caratteristiche, che determinano il prezzo dell’albero, spendiamo due parole sulla “tipologia”. Ci sono infatti alberi VERDI, INNEVATI (cioè solo spruzzati di neve) o FLOCCATI, dove l’albero sembra colmo di neve, come se fosse stato esposto a una grossa nevicata. Ci sono poi alberi che simulano i diversi colori autunnali delle conifere, quindi non solo verdi, ma marroni, o tendenti all’arancio-giallo, che però noi della Building & Bricolage non trattiamo.
Gli alberi si dividono poi in:
Gli alberi SLIM hanno il diametro alla base leggermente inferiore rispetto alla forma tradizionale a triangolo, pertanto, pur mantenendo un ottimo effetto, a parità di altezza sono molto meno ingombranti. Per questo motivo sono sempre più richiesti, in quanto, pur essendo meno realistici, risolvono brillantemente i problemi di spazio in ambienti non troppo grandi.
Per quanto riguarda invece gli alberi con piedi a vista, o quelli detti “rami fino a terra”, è una questione di gusti: nel primo caso, il piede dell’albero è a vista, spesso è bruttino, e andrà poi ricoperto e addobbato con una stoffa apposita o una carta colorata,o ancora meglio con della simpatica neve artificiale, ma ha il grande vantaggio di consentire di mettere i regali sotto l’abero di natale. Se scegliamo invece un albero con rami fino a terra allora avremo risolto il problema dell’antiestetico piede a vista, ma avremo un albero meno realistico, e i doni li potremo mettere vicini all’albero, ma non sotto l’albero!
Veniamo quindi alle famose 3 caratteristiche fondamentali di cui parlavo sopra:
– MATERIALE:
gli alberi sintetici tradizionali, sono realizzati in PVC. Una macchina sfrangia i rami, che poi vengono assemblati uno ad uno. L’effetto realistico non è dei migliori, ed è questa la maggior critica mossa in questi anni agli alberi sintetici rispetto a quelli tradizionali: da lontano possono essere anche carini, da vicino però non reggono il paragone con quelli veri. Da qualche tempo tuttavia sono comparsi sul mercato alberi che hanno i rami stampati in polietilene. Questi alberi sono ESTREMAMENTE RALISTICI , praticamente identici a quelli veri, non per niente vengono anche chiamati REAL FEEL, e noi della Building & Bricolage li adoriamo letteralmente. Anche al tatto pare di toccare un abete vero, hanno i rametti tridimensionali, così come gli aghi, e pungono persino un po’, come gli alberi veri. Questa tecnologia, tuttavia, è molto più costosa di quella tradizionale, così costosa che spesso anche gli alberi in POLIETILENE sono in realtà MISTI, cioè hanno solo i rami esterni realizzati con la nuova tecnologia, mentre quelli interni, più nascosti, che fanno solo colore e volume, sono realizzati ancora in PVC
– NUMERO DI PUNTE: o, come è riportato su alcune confezioni, numero di rami. In realtà si tratta sempre del numero COMPLESSIVO DI PUNTE dell’albero. Un dato importantissimo, per due motivi:
ATTENZIONE !!!
come consiglio Vi diciamo di prestare molta attenzione ai prodotti venduti sul web, molto spesso, le foto pubblicate sono ingannevoli e non corrispondono alla realtà. Vengono presentati alberi molto folti, che in vero sono assai spogli. se verrete nel nostro punto vendita potrete controllare personalmente sia la qualità del materiale utilizzato sia il numero di punte, che soprattutto l’effetto estetico definitivo.
– TIPOLOGIA DI MONTAGGIO:
aggiungiamo infine per ultimi ma non meno importanti gli ALBERI CHE HANNO GIA’ LE LUCI A LED inserite su ciascun rametto. Si avete capito bene! Non occorre acquistare a parte le luci. Quindi nessuna fatica a districare il filo delle luci, a montarlo attorno all’albero, a nasconderlo tra i rami… davvero pratico e con un ottima resa di rapporto qulità/prezzo.
Nel nostro negozio avrete la possibilità di trovare la soluzione più adatta alle Vostre esigenze con un ottimo rapporto qualità/prezzo; e ricordate il Natale inizia dall’ albero, Vi aspettiamo, pronti ad ogni addobbo, parola di Staff Building & Bricolage.