❤ LB HOME La tua casa, il tuo stile

                        SPEDIZIONE € 8,90 - GRATUITA SUPERATI 99€

L’albero di Natale

websitebuilder • 13 dicembre 2018

 è il centro gravitazionale del periodo natalizio, tutto parte e tutto termina con esso;

L’ albero di Natale  è, con la tradizione del presepe, una delle più diffuse usanze natalizie. Si tratta in genere di un abete addobbato con oggetti colorati, luci, festoni, dolciumi, piccoli regali impacchettati e tanto altro; può essere allestito in casa o tenuto all’aperto, e viene preparato spesso nel giorno dell’Immacolata Concezione, nella tradizione milanese a Sant’Ambrogio, il 7 dicembre ed in quella barese a San Nicola, il 6 dicembre ed è rimosso dopo l’Epifania. Soprattutto se l’albero viene collocato in casa, è tradizione che ai suoi piedi vengano collocati i regali di Natale impacchettati, in attesa del giorno della festa in cui potranno essere aperti.

Ora se avete preso la decisione di acquistare un albero di natale artificiale , si pone la domanda fatidica: come faccio a scegliere?  soprattutto, come mai due  alberi di Natale  apparentemente uguali e della stessa altezza costano uno il doppio dell’altro?

Beh, se avete la pazienza di leggere questo articolo, Vi garantisco che, nel giro di 10 minuti, diventerete esperti di alberi di Natale artificiali.

Gli alberi di Natale artificiali , a parità di colore, altezza e tipologia di albero, hanno costi diversi e qualità diverse, soprattutto per 3 motivi:

– Materiale di cui è fatto l’albero, il classico PVC oppure il Polietilene, chiamato anche REAL FEEL

– Numero di punte

– Tipo di montaggio

Prima di parlare di queste 3 fondamentali caratteristiche, che determinano il prezzo dell’albero, spendiamo due parole sulla “tipologia”. Ci sono infatti alberi VERDI, INNEVATI (cioè solo spruzzati di neve) o FLOCCATI, dove l’albero sembra colmo di neve, come se fosse stato esposto a una grossa nevicata. Ci sono poi alberi che simulano i diversi colori autunnali delle conifere, quindi non solo verdi, ma marroni, o tendenti all’arancio-giallo, che però noi della  Building & Bricolage  non trattiamo.

Gli alberi si dividono poi in:

  • SLIM o NORMALI
  • ad ALTEZZA DA TERRA STANDARD, oppure con RAMI FINO A TERRA.

Gli alberi SLIM hanno il diametro alla base leggermente inferiore rispetto alla forma tradizionale a triangolo, pertanto, pur mantenendo un ottimo effetto, a parità di altezza sono molto meno ingombranti. Per questo motivo sono sempre più richiesti, in quanto, pur essendo meno realistici, risolvono brillantemente i problemi di spazio in ambienti non troppo grandi.

Per quanto riguarda invece gli alberi  con piedi a vista, o quelli detti “rami fino a terra”, è una questione di gusti: nel primo caso, il piede dell’albero è a vista, spesso è bruttino, e andrà poi ricoperto e addobbato con una stoffa apposita o una carta colorata,o ancora meglio con della simpatica neve artificiale, ma ha il grande vantaggio di consentire di mettere i regali sotto l’abero di natale. Se scegliamo invece un albero con rami fino a terra allora avremo risolto il problema dell’antiestetico piede a vista, ma avremo un albero meno realistico, e i doni li potremo mettere vicini all’albero, ma non sotto l’albero!

Veniamo quindi alle famose 3 caratteristiche fondamentali di cui parlavo sopra:

– MATERIALE:

gli alberi sintetici tradizionali, sono realizzati in PVC. Una macchina sfrangia i rami, che poi vengono assemblati uno ad uno. L’effetto realistico non è dei migliori, ed è questa la maggior critica mossa in questi anni agli alberi sintetici rispetto a quelli tradizionali: da lontano possono essere anche carini, da vicino però non reggono il paragone con quelli veri. Da qualche tempo tuttavia sono comparsi sul mercato alberi che hanno i rami stampati in polietilene. Questi alberi sono  ESTREMAMENTE RALISTICI , praticamente identici a quelli veri, non per niente vengono anche chiamati REAL FEEL, e noi della Building & Bricolage li adoriamo letteralmente. Anche al tatto pare di toccare un abete vero, hanno i rametti tridimensionali, così come gli aghi, e pungono persino un po’, come gli alberi veri. Questa tecnologia, tuttavia, è molto più costosa di quella tradizionale, così costosa che spesso anche gli alberi in POLIETILENE sono in realtà MISTI, cioè hanno solo i rami esterni realizzati con la nuova tecnologia, mentre quelli interni, più nascosti, che fanno solo colore e volume, sono realizzati ancora in PVC

– NUMERO DI PUNTE: o, come è riportato su alcune confezioni, numero di rami. In realtà si tratta sempre del numero COMPLESSIVO DI       PUNTE dell’albero. Un dato importantissimo, per due motivi:

  • più è fitto il numero di punte, più l’albero è pieno, folto e quindi bello, estetico ed armonioso
  • più è fitto, più possiamo aprirlo in modo corretto. Anche sui siti web, come nei punti vendita, spesso, gli alberi con poche punte vengono aperti in maniera non corretta, cioè aprendo tutte le punte di ogni ramo come se si trattasse dei petali di un fiore (APERTURA A FIORE), in modo da riempire visivamente i buchi dovuti al basso numero di rami. Si ottiene così un effetto piuttosto brutto, proprio perché NON REALISTICO! In natura i rami degli abeti, dei larici e dei pini, si presentano “aperti a ventaglio”. Ma se apriamo in questo modo un albero con poche punte otterremo un effetto spelacchiato e disastroso.

ATTENZIONE !!!

come consiglio Vi diciamo di prestare molta attenzione ai prodotti venduti sul web, molto spesso, le foto pubblicate sono ingannevoli e non corrispondono alla realtà. Vengono presentati alberi molto folti, che in vero sono assai spogli. se verrete nel nostro punto vendita potrete controllare personalmente sia la qualità del materiale utilizzato sia il numero di punte, che soprattutto l’effetto estetico definitivo.

– TIPOLOGIA DI MONTAGGIO:

  • con i rami che si devono agganciare al tronco uno ad uno. Di solito i vari rametti hanno una marcatura di un colore diverso per ogni corona di rami, in modo da non sbagliarsi. Come potete immaginare il montaggio risulta lungo ma vogliamo sottolineare che sia anche il suo pregio il poter farlo con i tempi giusti in un atmosfera famigliare rilassata e amorevole.
  • con rami a ombrello. I rami in questo caso sono già agganciati al tronco, vanno semplicemente aperti uno a uno e… mi raccomando, sempre partendo dal basso verso l’alto e non il contrario.
  • Auto-montanti: sì, avete capito bene. Sono alberi con rami sempre a  ombrello ma con memoria cioè che mantengono la forma data. Vi basta estrarre l’albero dalla scatola, metterlo in piedi et voilà, il gioco è fatto! Una sistematina alle punte e in 5 minuti avrete il vostro bellissimo albero; spesso e volentieri metodologia utilizzata per alberi di piccole dimensioni.

aggiungiamo infine per ultimi ma non meno importanti gli ALBERI CHE HANNO GIA’ LE LUCI A LED inserite su ciascun rametto. Si avete capito bene! Non occorre acquistare a parte le luci. Quindi nessuna fatica a districare il filo delle luci, a montarlo attorno all’albero, a nasconderlo tra i rami… davvero pratico e con un ottima resa di rapporto qulità/prezzo.

Nel nostro negozio avrete la possibilità di trovare la soluzione più adatta alle Vostre esigenze con un ottimo rapporto qualità/prezzo; e ricordate il Natale inizia dall’ albero, Vi aspettiamo, pronti ad ogni addobbo, parola di Staff Building & Bricolage.

Autore: websitebuilder 7 febbraio 2021
Come scegliere le tende Può capitare di innamorarsi di una tenda al primo sguardo e di comprarla senza sapere in anticipo dove sistemarla. Il più delle volte, però, l’acquisto delle tende è rimandato all’ultimo momento e assume il ruolo della rifinitura in più, finale e decisiva, per completare l’arredamento di una stanza. Ma come scegliere le tende più adatte a ogni ambiente? Ci sono diversi elementi da valutare. Il tipo di stanza e la sua funzionalità : in cucina, nella stanza dei bambini o nel bagno, per esempio, potresti aver bisogno di tende più pratiche, corte, adatte a spazi attrezzati; mentre in salotto o nella camera da letto potresti decidere per tende a effetto, più importanti, lunghe fino al pavimento. La luce naturale che filtra dall’esterno è troppa o troppo poca? Va schermata o valorizzata? La risposta a queste domande potrà indicarti se scegliere un tessuto leggero (come il tulle, il plumetis, l’organza, la garza di cotone o di lino) o più consistente (come il lino grezzo, il raso, il taffetà, il velluto). I colori delle pareti e degli arredi : se desideri che le diverse sfumature in gioco creino una vera e propria armonia, ti consigliamo di scegliere delle tende naturali tono su tono. Se invece hai bisogno di una nota di allegria e di personalità, potrai decidere per delle tende a contrasto o in un tessuto a fantasia. Lo stile dell’arredamento: shabby o country, classico o moderno, industriale o nordico. Ogni stile ha le sue caratteristiche e le tende possono contribuire nei tessuti, la confezione, i colori, le decorazioni, gli accessori. Dal volumi avvolgenti e morbidi dello shabby al rigore di linee dello stile contemporaneo, c’è un’infinita gamma di tende con le quali potrai esprimere il tuo estro creativo e di decorazione. Il tipo di finestra: è piccola o grande? Si apre verso l’esterno o l’interno? Ha ante scorrevoli, a battente, a vasistas o a saliscendi? C’è il cassonetto delle tapparelle? Tutte queste caratteristiche determinano non solo il tipo di tenda da preferire (a vetro, a pannelli confezionati, a metraggio) ma anche il modo in cui appenderla alla finestra o alle pareti (con semplici asticelle, con i bastoni, con il binario, con diversi rotori).
Addobbi Natalizi, Albero di Natale, Ghirlande Natalizie, Luci di Natale, Carillon
Autore: websitebuilder 2 dicembre 2020
Il Natale sta arrivando, ecco i nostri consigli per Addobbi Natalizi Chic , Idee per il proprio Albero di Natale, consigli su come arredare la propria casa in questo momento magico con Ghirlande, Luci di Natale, Decori Natalizi, Festoni, Carillon.
Autore: websitebuilder 6 novembre 2020
L’albero di Natale è una delle tradizioni più diffuse in Occidente con un significato simbolico molto antico che vede l’albero come collegamento tra cielo e terra, simboleggiato dalla stella polare che molto spesso viene utilizzata come puntale. Si tratta, quasi sempre, di un abete o un sempreverde che, durante le festività natalizie, viene addobbato e abbellito con luci e ornamenti di ogni tipo: dalle classiche palline colorate ai dolciumi, festoni, statuine, pendenti, piccoli pupazzi, ecc.. fino all’immancabile puntale. Inoltre, per i più piccoli della casa, l’albero di Natale rappresenta anche il luogo dove trovare i propri regali la mattina del 25 dicembre.
Il Natale 2020 - Le Decorazioni
Autore: websitebuilder 29 settembre 2020
Il Natale 2020 è alle porte, in questo articolo si possono trovare i primi suggerimenti per leDecorazioni Natalizie di tendenza per quest'anno. Idee per rendere il Natale Unico cosi come la propria casa
MAMI SPORT - L' Essenza e lo Spray Anti-Odore per chi pratica Sport
Autore: websitebuilder 2 aprile 2020
Mami aggiunge alla linea Ammorbidenti per bucato, l' Essenza e lo Spray Anti-Odore specifici per i tessuti Tecnici per chi pratica Sport. 2 prodotti immancabili nella propria lavanderia e nella propria borsa della palestra.
Autore: websitebuilder 25 marzo 2020
Lo storico vicolo dei lavandai, situato in un anfratto del Naviglio Grande a Milano, prende il nome da un lavatoio che fino alla fine degli anni '50 era usato dalle donne per lavare indumenti e biancheria. E' un luogo incantevole dove con la fantasia si può' tornare indietro nel tempo e immaginare i lavatori dalle schiene curve a lavare i panni immersi nel ruscello, vicino alla drogheria di un tempo che vendeva saponi, candeggina e spazzole. I panni delle famiglie milanesi benestanti dovevano risultare impeccabili: così lavandai e lavandaie si armavano di acqua corrente e un'energica battitura su una tavola di legno. ​ E' in questo vicolo che Mami nasce e come tutte le "Mami" che si rispettano pensa alle vostre esigenze e ha concepito L'Essenza, La Molecola, Le Pochette per Le Perle Profumate, Le Gocce di Essenza per Le Palle di Lana per migliorare e profumare il bucato.
Autore: websitebuilder 8 dicembre 2019
Il Presepe è senz’ altro un modo per vivere l’attesa del Natale nel senso più religioso del termine. Che lo abbiate comprato o che lo abbiate realizzato da voi, allestire il presepe in casa è un’attività che ha un preciso legame col calendario, dal momento che la rappresentazione della natività è scandita da precisi riferimenti: il periodo dell’avvento di Gesù la nascita di Gesù Bambino l’arrivo dei Magi guidati dalla stella cometa Vediamo allora quando è opportuno fare il presepe in base alla tradizione. IL CALENDARIO DEL PRESEPE Non c’è una data assolutamente fiscale in cui si devono tirar fuori dalle scatole le scenografie, le casette e i personaggi del Presepe. Naturalmente è fondamentale che sia tutto pronto entro metà dicembre, periodo in cui ogni casa che si rispetti si sarà già colorata delle deliziose decorazioni di Natale. Per tradizione, il presepe si fa l’8 dicembre , approfittando della giornata festiva offerta dalla celebrazione dell’Immacolata concezione di Maria Vergine, che segna ufficialmente l’inizio dell’attesa del Salvatore. QUANDO SVELARE GESÙ BAMBINO ??? Seguendo la tradizione, durante la sera della vigilia la nascita di Gesù – segnalata dagli angeli – sorprende i pastori, che incuriositi si avvicinano alla capanna. Gesù Bambino viene sistemato in fasce sulla paglia della mangiatoia, vicino al bue e l’asinello che lo riscaldano col loro respiro. Solitamente è alla mezzanotte del 24 dicembre , istante che rende ufficiale l’arrivo del Natale, che si posiziona il neonato Gesù nella capanna con Maria e Giuseppe. Alcune persone mettono in posizione Gesù Bambino già quando fanno il presepe, e lo coprono con della carta o con della stoffa fino alla mezzanotte di Natale. Sempre secondo la tradizione, il compito di svelare o aggiungere il bambinello spetterebbe al membro più giovane o più anziano della famiglia. QUANDO ARRIVANO I RE MAGI ??? Attirati dalla luce della stella cometa, i Re Magi si mettono in viaggio dal loro lontano paese in Oriente per omaggiare la nascita di Gesù con oro, incenso e mirra. Il loro arrivo nei pressi della capanna, che segna l’ultimo avvenimento narrativo della scena presepiale, avviene il giorno dell’Epifania, ossia il 6 gennaio .
Autore: websitebuilder 28 novembre 2019
Durante il periodo natalizio piace un po’ a tutti portare la magica atmosfera delle feste anche all’ interno del propria casa, cosi da respirare sempre l’aria allegra e gioiosa che caratterizza questo periodo. Ecco perché è importante sapere creare addobbi di Natale perfetti. Sicuramente avrete a disposizione mille idee che vi passano per la testa e una gran voglia di rendere tutto bello e magico. Tuttavia, decorare casa per Natale però non vuol dire semplicemente prendere gli addobbi e posizionarli in giro per casa, cercando di ricreare l’atmosfera natalizia. Al contrario, per avere un risultato ottimale deve essere tutto ben studiato, dalla scelta dello stile passando per i colori da utilizzare, scegliendo con cura come allestire ogni ambiente senza mai cadere nell’ esagerazione e/o nella banalità. Scoprite i nostri consigli per addobbare casa per Natale, riuscirete ad avere le idee molto più chiare e potrete finalmente procedere all’acquisto di ciò che vi occorre e ad allestire il perfetto ambiente natalizia. Per addobbare la casa per Natale iniziamo con lo scegliere i colori che vogliamo dare ai nostri addobbi. Se siete indecisi, puntate sui grandi classici: col rosso ad esempio, non sbaglierete mai ed avrete anche molta facilità nel reperire quello che vi serve, ne troverete veramente tantissimi. Consulta qui le decorazioni albero di Natale Potete abbinare il rosso anche ad altri colori, come ad esempio il bianco per un effetto più elegante, oppure potete pensare all’abbinamento con l’oro ricreando una tipica atmosfera natalizia. Si tratta di un colore che sta benissimo con dei mobili antichi, un arredamento classico, o una stanza con mobili scuri come il legno di ciliegio o mobili laccati neri: il rosso darà il tocco di colore e metterà allegria nella stanza. L’oro e l’argento vanno altrettanto bene in particolar modo se volete un Natale scintillante, dallo stile estremamente glamour e la cui attenzione sia focalizzata proprio sugli addobbi ricchi di glitter, paillettes e superfici a specchio. Se volete utilizzarli in maniera un po’ insolita, provate ad accostarli a colori opposti, dai toni decisamente più soft, ad esempio l’argento con l’azzurro polvere. Se volete addobbare la casa a Natale seguendo le tendenze 2019, provate gli addobbi nei toni del rosa: è un colore insolito ma che andrà molto di moda per questo Natale, vi garantisce un effetto romantico e raffinato, soprattutto nelle sue tonalità più chiare che possono essere abbinati ad esempio al color oro, per rendere magici i vostri addobbi. I nostri addobbi
Autore: websitebuilder 24 novembre 2019
Oggi vogliamo approfondire i materiali utilizzati per il top del mobile lavabo e capire quali si addicono di più allo stile del vostro bagno. Due semplici domande per partire: che utilizzo farò del mobile lavabo? Che stile ho scelto per il bagno? A seconda delle risposte farete una prima cernita sui materiali tra cui poter scegliere. Ovviamente ad avere maggior peso saranno i vostri gusti personali, senza dimenticare di considerare anche funzionalità e praticità. Piani lavabo: tra quali materiali scegliere Ci sono moltissime finiture tra cui poter scegliere per il top del bagno . Oltre alla classica ceramica, al gres, alla pietra naturale e al legno, negli ultimi anni si sono aggiunti materiali tecnici di elevata qualità come l’Astone® e il Mineral: nella scelta giocano un ruolo fondamentale lo stile d’arredo del bagno e i gusti personali . Inoltre, alcune finiture necessitano un’attenzione e una cura particolari. Vediamo quali sono i materiali più utilizzati per il top del mobile bagno e le caratteristiche che contraddistinguono ognuno di essi: Finiture in legno Astone® e Mineral Finiture in cristallo Finiture in ceramica Finiture in gres Finiture in pietra naturale Scegliere il materiale del top del bagno: il legno Disponibile in diverse varianti e sfumature, dal naturale al color miele fino al cenere e all’argento, il legno si pone come uno dei materiali più desiderati per rifinire il top del bagno . A seconda della tipologia scelta si può ottenere un effetto minimal, classico oppure rustico, ma sempre elegante e raffinato. Due le categorie principali della collezione Piani : legno solid (natura e grigio) e legno vintage (pieve, inkiostro, stucco). Astone® e Mineral Tutti materiali di ultima generazione e grande versatilità: l’Astone® e il mineral sono ideali per chi vuole ottenere un effetto moderno per il proprio bagno. L’Astone® è un materiale composito, caratterizzato da grande versatilità e che richiede semplici cure di manutenzione, adatto per ogni tipo di installazione, mentre le finiture in mineral sono caratterizzate da una consistenza inconfondibile al tatto. Sono materiali igienici, resistenti e semplici da pulire, che uniscono ottime proprietà tecniche ad un notevole carattere estetico. Finiture del top in cristallo Il cristallo è un materiale splendido, che dona un aspetto raffinato ed elegante al bagno. Disponibili in diverse tipologie, i top in cristallo possono essere rifiniti nelle varianti lucide, satinate o levigate (effetto pietra). Ogni versione è disponibile in tutti i colori della cartella laccati o in aggiunta tinte personalizzate. Scegliere il gres per il top del mobile bagno Optare per un top in gres significa valorizzare la resistenza e la funzionalità del bagno senza rinunciare all’estetica. Il gres, infatti, ha un notevole vantaggio: riesce ad imitare qualsiasi materiale, dal legno alla pietra, fino all’effetto corten e al metallo. Non ha bisogno di particolare manutenzione e si può adattare, proprio per la sua versatilità, a qualunque stile di arredo.
Autore: websitebuilder 19 aprile 2019
Arredare la propria Casa , darle freschezza, novità al giorno d'oggi in termini di possibilità è molto semplice, ma appunto per l'enorme mole di scelte disponibili, di prezzi, di qualità e di mode, ringiovanire il proprio focolare si rivela una faccenda assai complicata. il nostro consiglio è quindi di focalizzarti su arredi prodotti in Europa e che ti garantiscano cosi la robustezza e la durata dei materiali nel tempo, che abbiano un design accattivante ma che siano i cosiddetti "evergreen" ossia che siano di moda indipendentemente dallo scorrere del tempo, e di non inseguire quindi ogni singola tendenza del momento, che significherebbe un continuo correre all'acquisto alla spesa, nonchè allo smaltimento di quanto precedentemente comprato per la tua abitazione. il legno ed i colori tenui danno calore, stile, ampiezza, luce e mai e ribadiamo ancora mai, stancheranno o andranno fuori moda; questo è cosi dall'inizio dei tempi dell'arredamento e lo rimarrà per sempre, ne siamo certi al 100% Ricapitolando per arredare la tua nuova casa o sostituire e rendere al passo coi tempi i tuoi vecchi mobili, scegliere il bianco ed il legno, in composizioni semplici, utili, con linee fini ed equilibrate dev'essere la linea guida a cui ti devi affidare nell'acquisto; l'altra parte altrettanto importante che ti deve accompagnare è quella dei costi degli arredi che vuoi acquistare. Spesso una barriera ed un ostacolo nel cambio dei propri arredi e nello "svecchiamento" della propria abitazione sono i costi esorbitanti che girano sul mercato o al contrario i costi troppo bassi che si tramutano in scarsa qualità dei prodotti concludendosi con una loro brevissima vita prima della rottura. Bene anche qui la soluzione per te è semplice; basta affidarsi a queste semplicissime 3 regole: 1) acquistare da chi propone materiale europeo marcato CE. il legno in particolar modo non sarà per legge semplice segatura riutilizzata, ma sarà un mobilio di qualità. 2) acquistare da chi da una garanzia adeguata alle proprie esigenze, e che questa garanzia sia ben specificata nelle condizioni generali di Vendita -3) acquistare da chi è in grado e si dimostra disponibile e cortese nel fugare i tuoi dubbi e nel fornirti consigli e rassicurazioni corrette in merito alla scelta migliore per la Tua abitazione attenendosi a queste semplicissime 3 regole, l'acquisto di un arredo sul web diventa davvero una bazzecola per chiunque. Noi della Building & Bricolage ci impegniamo ogni giorno per mettere a disposizione e rispettare sempre queste 3 regole, da noi troverai sempre prodotti di arredamento Italiani ed Europei marcati CE; abilmente costruiti da artigiani seguendo linee accattivanti, semplici, sempre di tendenza e con funzionalità realmente utili. di seguito puoi vedere 3 nostri esempi di arredo semplice, accattivante, furbo, ed anche aggiungiamo noi meraviglioso: tutti gli altri nostri prodotti legati all'arredo li potrai trovare nella nostra sezione dello SHOP cliccando su questo link; https://www.buildingbricolage.com/negozio/Arredo-c33207827 e qui di rimando sempre con il link anche le nostre condizioni di Vendita: https://www.buildingbricolage.com/condizioni-generali nelle nostre condizioni generali di Vendita troverai proprio quello che ti ho detto poco fa nel punto 2, garanzia, diritto di recesso, e sicurezza della modalità di pagamento e del trattamento dei tuoi dati personali. Ora non devi far altro che leggere la nostra sezione Arredo, farmi domande a cui ti risponderò molto volentieri sia tramite mail la puoi trovare nei contatti sia tramite il pratico e comodo servizio di assistenza dedicato su numero Whatsapp https://www.buildingbricolage.com/newpage . Ti aggiungo un ulteriore link qui che ti può rimandare ad un'altra sezione del nostro shop, quella destinata sempre all'arredo ma del Bagno, altro angolo della casa davvero importante per il nostro Relax :) https://www.buildingbricolage.com/negozio/Bagno-c33007839 non ti resta che andare sul nostro shop, Parola di Staff Building & Bricolage.
Altri post
Share by: