





Oggi vogliamo approfondire i materiali utilizzati per il top del mobile lavabo e capire quali si addicono di più allo stile del vostro bagno.
Due semplici domande per partire: che utilizzo farò del mobile lavabo? Che stile ho scelto per il bagno? A seconda delle risposte farete una prima cernita sui materiali tra cui poter scegliere. Ovviamente ad avere maggior peso saranno i vostri gusti personali, senza dimenticare di considerare anche funzionalità e praticità.
Piani lavabo: tra quali materiali scegliere
Ci sono moltissime finiture tra cui poter scegliere per il top del bagno . Oltre alla classica ceramica, al gres, alla pietra naturale e al legno, negli ultimi anni si sono aggiunti materiali tecnici di elevata qualità come l’Astone® e il Mineral: nella scelta giocano un ruolo fondamentale lo stile d’arredo del bagno e i gusti personali . Inoltre, alcune finiture necessitano un’attenzione e una cura particolari.
Vediamo quali sono i materiali più utilizzati per il top del mobile bagno e le caratteristiche che contraddistinguono ognuno di essi:
Scegliere il materiale del top del bagno: il legno
Disponibile in diverse varianti e sfumature, dal naturale al color miele fino al cenere e all’argento, il legno si pone come uno dei materiali più desiderati per rifinire il top del bagno . A seconda della tipologia scelta si può ottenere un effetto minimal, classico oppure rustico, ma sempre elegante e raffinato. Due le categorie principali della collezione Piani : legno solid (natura e grigio) e legno vintage (pieve, inkiostro, stucco).
Astone® e Mineral
Tutti materiali di ultima generazione e grande versatilità: l’Astone® e il mineral sono ideali per chi vuole ottenere un effetto moderno per il proprio bagno.
L’Astone® è un materiale composito, caratterizzato da grande versatilità e che richiede semplici cure di manutenzione, adatto per ogni tipo di installazione, mentre le finiture in mineral sono caratterizzate da una consistenza inconfondibile al tatto. Sono materiali igienici, resistenti e semplici da pulire, che uniscono ottime proprietà tecniche ad un notevole carattere estetico.
Finiture del top in cristallo
Il cristallo è un materiale splendido, che dona un aspetto raffinato ed elegante al bagno. Disponibili in diverse tipologie, i top in cristallo possono essere rifiniti nelle varianti lucide, satinate o levigate (effetto pietra).
Ogni versione è disponibile in tutti i colori della cartella laccati o in aggiunta tinte personalizzate.
Scegliere il gres per il top del mobile bagno
Optare per un top in gres significa valorizzare la resistenza e la funzionalità del bagno senza rinunciare all’estetica. Il gres, infatti, ha un notevole vantaggio: riesce ad imitare qualsiasi materiale, dal legno alla pietra, fino all’effetto corten e al metallo.
Non ha bisogno di particolare manutenzione e si può adattare, proprio per la sua versatilità, a qualunque stile di arredo.
Finiture in pietra naturale
La pietra e il marmo sono due materiali resistenti per definizione. Molto pregiate, queste due finiture possono adattarsi a qualsiasi stile, dal più rustico al più elegante.
Nella collezione Piani possono essere personalizzate scegliendo tra diverse sfumature per la pietra naturale : carrara bianco lucido, carrara bianco opaco, grigio venato lucido e grigio venato opaco.