






Come sono nate le candele ? L’uso di cere per combustione deriva fin dai tempi antichi dai Greci, ma anche Etruschi, Egizi, Assiri e Romani che usavano dei cordoni di canapa immersi nella pece. Più tardi le torce sarebbero state costituite da fibre ...
L’uso di cere per combustione deriva fin dai tempi antichi dai Greci , ma anche Etruschi , Egizi , Assiri e Romani che usavano dei cordoni di canapa immersi nella pece. Più tardi le torce sarebbero state costituite da fibre di papiro ricoperte di cera animale. La cera d’api era piuttosto costosa e per questo venne sostituita dal sego che era più economico e ricavato dal grasso animale. Fu Newton nel 1846 a realizzare la prima macchina per candele. La candela veniva usata per misurare il tempo. Solo dalla prima metà dell’800 si produssero candele alla stearina. Lo stoppino ritorto rese la luce delle candele più luminosa.
La vera rivoluzione però arrivò con la raffinazione del petrolio, dal quale si ottiene la paraffina.
Le candele con la paraffina permettevano di avere una buona purezza e costi competitivi. Con l’avvento della luce elettrica nel 1879 le candele divennero sempre più complementi di arredo, decoro e abbellimento dell’ambiente.
La candela aveva un significato simbolico di protezione e salvezza dalle forze oscure, rappresentano simbolicamente e magicamente la vita di un essere umano, per questo il tradizionale gesto di soffiare sulle candeline della torta di compleanno nasconde in realtà un profondo significato magico. La candela possiede un corpo che è la cera, un’ anima che è lo stoppino, uno spirito che è la fiamma e rappresenta la vita di una persona. Dalla nascita (accensione), all’ invecchiamento (scioglimento), fino alla morte (lo spegnersi). Nel Feng Shui le candele portano in una stanza l’energia del fuoco, come alimento per la passione e la creatività.
a seguito di questa breve introduzione, noi della Building & Bricolage siamo veri e propri amanti della candela, sia per le sue proprietà simboliche, che per il profumo e l’essenza emanata, sia per il suo ruolo specifico di decoro dell’ambiente; una candela di qualsiasi genere dona un tocco personale al luogo in cui si pone, e se si trova la particolare candela per l’atmosfera si realizza un vera e propria illusione benefica.
nel nostro punto Vendita la scelta consente di spaziare e soddisfare ogni Vostra necessità ed idea, dalle candele classiche a quelle particolari, dalle inodore alle profumate, fino alla possibilità con colori appositi di creare candele personalizzate per occasioni speciali o solo anche per sfizio e divertimento. Quest’oggi in quanto Rivenditori autorizzati vogliamo mettervi in evidenza la candela che ci lascia con lo “sbrilluccichio” negli occhi, ed è la VILLAGE CANDLE .
Village Candle viene fondata intorno agli anni ’90 ed ad oggi risulta essere una tra le aziende americane leader nel campo della profumazione, grazie all’impegno e alla passione dimostrata in questi anni. La sede principale è situata a Wells, nel Maine, Stati Uniti.
tutte le candele Village Candle
sono prodotte artigianalmente nel rispetto dei più alti standard di qualità. Difatti Village Candle
utilizza per le sue candele solo paraffina naturale giapponese per uso alimentare, di grande qualità e senza altre aggiunte che, solitamente, sono invece presenti per abbassare i costi di produzione ma che, inevitabilmente, inficiano anche la qualità del prodotto.
Anche per quanto riguarda gli oli essenziali Village Candle non si è risparmiata ricorrendo solamente ai migliori oli essenziali.
Se opterete per l’acquisto di una giara vi accorgerete di alcune peculiarità: sono presenti due stoppini (DUAL WICK) anzichè uno solo, questo per garantire una bruciatura più uniforme e corretta della cera, evitando la formazione di residui sui bordi; inoltre gli stoppini sono appositamente trattati per garantirvi una durata superiore al normale, che può arrivare fino al 20% in più.
Ovviamente sono disponibili in negozio vari formati; dalle giare di diverse dimensioni, ai votivi, alle cialde, ma è con le profumazioni che veramente ci si perde a fissare l’espositore.
Decine e decine di profumazioni, una più buona dell’altra, accontentano le esigenze ed i gusti di tutti; impossibile non trovare quella perfetta (semmai se ne trovano moltissime fantastiche).
insomma .. come non amarle .. che siano per Voi o come regalo sono davvero fantastiche.
Una candela accesa al giorno … Lo Staff Building & Bricolage